Santo Stefano di Sessanio, incantevole borgo medievale situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è famoso non solo per la sua bellezza paesaggistica e architettonica, ma anche per la ricca tradizione artigianale che da secoli caratterizza il territorio.
L’artigianato tipico di Santo Stefano di Sessanio riflette la cultura e la storia del borgo, con produzioni che si tramandano da generazioni e che continuano a essere un simbolo della comunità locale.
Santo Stefano di Sessanio è un luogo dove il passato e il presente si incontrano in un abbraccio che conserva e rinnova le tradizioni artigianali.
Ogni oggetto prodotto nel borgo non è solo un pezzo unico, ma un simbolo del legame indissolubile tra l’uomo, la terra e la cultura che si è sviluppata in questo angolo d’Abruzzo.
niente
niente
niente
niente