Visita il Castello di Rocca Calascio
A pochi km da Santo Stefano di Sessanio potete ammirare il Castello di Rocca Calascio, una delle attrattive più famose di tutta la regione, dato che qui sono state girate scene di film famosi come Ladyhawke, La Piovra, Il nome della Rosa e The American.
A pochi km da Santo Stefano di Sessanio potete ammirare il Castello di Rocca Calascio, una delle attrattive più famose di tutta la regione, dato che qui sono state girate scene di film famosi come Ladyhawke, La Piovra, Il nome della Rosa e The American, il National Geographic lo ha annoverato tra i castelli più belli al mondo, è certamente tra i più alti d’Europa e il più suggestivo d'Abruzzo: unica frazione di Calascio, Rocca Calascio raduna turisti da tutto il mondo grazie al suo panorama unico.
Situato a 1450 metri di altezza su di un’altura che circonda il comune di Calascio, il castello è stato costruito su volere del re Ruggero d’Altavilla tra il 1140 ed il 1239 per scopi puramente difensivi. Purtroppo il Castello di Rocca Calascio è stato danneggiato da una forte scossa di terremoto avvenuta nel Settecento e da quel momento sia la fortezza che il villaggio sottostante sono stati abbandonati. Dopo diversi lavori di restauro la Rocca è ora visitabile e conserva ancora parte del suo fascino.