Visita il Gran Sasso d'Italia
Il Gran Sasso d’Italia è il gruppo montuoso più alto degli Appennini e si trova al confine fra le province di L’Aquila, Teramo e Pescara.
Il Gran Sasso d’Italia è il gruppo montuoso più alto degli Appennini e si trova al confine fra le province di L’Aquila, Teramo e Pescara. Il monte più elevato è il Corno Grande che con i suoi 2912 metri d’altitudine e le sue quattro vette (Vetta Occidentale, Torrione Cambi, Vetta Centrale e Vetta Orientale) protegge e circonda la conca del Calderone. Questa fredda conca ospita il cosiddetto ghiacciaio del Calderone, ovvero il ghiacciaio più meridionale d’Europa. Tra le altre vette più alte ci sono il Corno Piccolo, Pizzo Intermesoli e il Monte Corvo. Oltre ad ospitare diverse vie alpinistiche su roccia, neve o ghiaccio, questo massiccio è caratterizzato dalla presenza di numerosi percorsi di diversa difficoltà e lunghezza che permettono di ammirare i bellissimi paesaggi che questa terra regala.