Porta Medicea
Al fianco della chiesa c’è l’imponente porta Medicea, nota anche come porta Urbica. Questo è l’ingresso principale al centro storico di Santo Stefano di Sessanio e anticamente rappresentava l’accesso al castello cittadino, oggi totalmente trasformato in borgo.
Si trova a fianco la chiesa medicea, prima di arrivare a Piazza Medici. Non si sa se la porta esistesse già prima dell’arrivo dei Medici, fatto sta che era il principale punto di accesso al borgo, e oggi si presenta nel restauro del XVI secolo. La porta si presenta come un blocco turrito collegato ad un’abitazione, con profondo fornice a sesto acuto, sormontato dallo stemma gentilizio dei Medici con le 6 palle, posto sotto una caditoia che serviva per contrastare gli assalti gettando delle pietre dai canali. Si presume che la porta terminasse con una torre merlata a ghibellina, come accadde col rifacimento delle mura del castello di Rocca Calascio, ma oggi questa parte è scomparsa, forse distrutta dal terremoto del 1703.