Soffione abruzzese
Si tratta di una ciambella in cui uno scrigno di pasta dolce racchiude un ripieno di preziosa ricotta di capra che cuocendo assume una consistenza areata, spugnosa e leggera.
Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm
Per la sfoglia
- farina 00 400 g
- uova medie 3+ 1 tuorlo
- zucchero semolato 90 g
- olio di semi 40 g
Per il ripieno
- ricotta di pecora 500 g
- uova medie 6 (300 g )
- zucchero semolato 130 g
- fecola di patate 20 g
- lievito per dolci 8 g
- scorza di un grande limone bio
- vaniglia 1 bacca
- sale 1 pizzico
Per l’impasto, metti la farina in una ciotola, rompi le uova e aggiungi lo zucchero e l’olio. Impasta, appiattisci il composto, avvolgilo nella pellicola e fai riposare 30 minuti almeno. Per il ripieno sbatti i tuorli con metà dello zucchero. Aggiungi la scorza di limone e la vaniglia. Setaccia la ricotta e aggiungila al composto. A parte, monta gli albumi a neve unendo lo zucchero restante in tre volte fino a ottenere un composto gonfio e cremoso. Unisci i due composti e infine aggiungi la fecola e il lievito setacciati, più il pizzico di sale. Stendi la frolla a 2 mm sul piano infarinato e adagiala sulla tortiera facendola debordare. Fai un taglio a croce al centro. Riempi lo stampo con il composto di ricotta, poi porta verso l’interno i lembi di frolla che debordano. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per circa 60 minuti. Spegni e lascia il soffione nel forno per altri 10 minuti. Cospargilo con lo zucchero a velo e servilo!