06-Santo Stefano - le Locce

06-Santo Stefano - le Locce

Da Santo Stefano di Sessanio a Piano Le Locce/rifugio Chiusola e ritorno (per Fonte Cerreto – per Corno Grande)

profilo altimetrico

  • Livello: medio
  • Lunghezza: km 18
  • Dislivello: m 483
  • Perdita altimetrica: m 483
  • Altitudine massima: m 1508
  • Tempo di percorrenza:
    – escursionisti h 3,00
    – bikers h 1,30
    – runners h 2,00
  • Lunghezza totale bikers: km 24 ca.

 

Questo percorso di difficoltà media è a mio parere uno dei più poetici di questo angolo d’Abruzzo, per il senso di pace e profonda calma che trasmette, dovuto in parte al piano erboso appartato, socchiuso tra monti e colline, ma anche per la presenza dei resti dovuti alla pastorizia. Da visitare, allungando di poco, le rovine di Santa Maria dei Carboni, e i rifugi carsici, grotticelle, che insieme alle “Condole”in pietra, ricoveri anche per i pastori, un tempo venivano usate per custodire le pecore. 
Sicuramente da fare, quindi, anche perché molto divertente in bici, se si invertono alcune direzioni di marcia (vedere i way point). In questo caso km + 5 circa. D’estate è possibile usufruire del rifugio posto in una zona aperta e soleggiata. Indicato anche per famiglie e bimbi.
Continuando sulla traccia e verso nord-ovest ci si conduce sino a Fonte Cerreto circa + km 9.